Il Ministero della Cultura ha pubblicato il bando per l’assegnazione delle risorse del Fondo per la promozione della lettura, la tutela e la valorizzazione del patrimonio librario per l’anno 2025.
Il bando è aperto anche alle scuole con biblioteche scolastiche già costituite.
Per trovare soluzioni “pronte” per questo bando, vai alla fine di questa pagina (CLICCA QUI).
Le domande possono essere presentate esclusivamente seguendo le modalità indicate sul sito della Direzione Generale – Biblioteche e Diritto d’Autore, a partire dalle ore 12.00 del 1° aprile 2025 fino alle ore 12.00 del 30 aprile 2025.
Scarica ora la matrice con i materiali più utili per il Fondo Promozione Lettura 2025.
Possono presentare domanda i Sistemi bibliotecari e le Biblioteche scolastiche.
Sistemi bibliotecari: Sono ammessi al finanziamento i Sistemi bibliotecari già costituiti e operanti al momento della presentazione della domanda. Il finanziamento non è destinato alla creazione di nuovi Sistemi bibliotecari, ma a progetti esistenti per incrementare le attività, i servizi e la rete.
Per Biblioteca scolastica si intende quella presente negli istituti scolastici (scuole dell’infanzia, istituti di istruzione primaria, secondaria e superiore). Ogni istituzione scolastica, anche se dotata di più biblioteche in diversi plessi, può presentare una sola domanda per una sola biblioteca.
Gli istituti di istruzione paritaria senza fini di lucro, non legati a società con scopi lucrativi o da queste controllati, possono accedere al Fondo.
Non sono ammesse le biblioteche degli atenei universitari o degli istituti ad essi equiparati.
Sistemi bibliotecari
La Commissione si riserva di verificare l’effettiva operatività dei Sistemi bibliotecari, il funzionamento, le attività e i servizi, anche tramite la consultazione dei relativi siti web.
Finanziamento per i Sistemi bibliotecari: Saranno finanziate, in modo totale o parziale, le domande che risultano valide in fase istruttoria, con un piano finanziario di massimo €15.000, che avranno ottenuto una valutazione positiva dalla Commissione.
Biblioteche scolastiche
Le Biblioteche scolastiche devono fornire informazioni relative a:
Tipo di istituto scolastico
Consistenza del patrimonio librario della biblioteca
Presenza di personale addetto alla biblioteca
Tipologia di servizi e risorse offerti all’utenza, inclusi eventuali servizi speciali
Le domande delle biblioteche scolastiche, che saranno considerate valide in fase istruttoria, con un piano finanziario di massimo €5.000, potranno ottenere un finanziamento che va da un minimo di €2.000 a un massimo di €5.000.
Sono ammesse le seguenti spese:
Allestimento e servizi: Noleggio/acquisto di arredi e attrezzature, acquisto di materiale librario
Servizi tecnologici: Noleggio/acquisto di supporti informatici, hardware e software
Comunicazione e promozione: Aggiornamento siti web, pubblicità, organizzazione eventi
Spese per personale esterno, ospiti e relatori: Logistica, spese di viaggio e soggiorno, fino al 20% del finanziamento ottenuto
Attività di tutela: Catalogazione e manutenzione, anche affidate a terzi. Per gli istituti scolastici, sono finanziabili anche le spese per personale interno o esterno, qualificato secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 165/2001 e dal Decreto Interministeriale 129/2018.
Oltre ai libri (cartacei o digitali), che potrebbero essere accompagnati da dispositivi per l’accesso a contenuti digitali (ad esempio, eReader Kobo – scopri qui), questo fondo è anche un’opportunità per investire in idee innovative che aumentino l’interesse verso l’ambiente della biblioteca.
Alcune idee originali per sfruttare al meglio questo bando? Dai un’occhiata alle proposte qui sotto! Clicca sulle immagini per accedere alla scheda prodotto dettagliata.
Un’azienda che da oltre 20 anni supporta le scuole nella scelta di strumentazioni e attrezzature idonee al miglior apprendimento dei studenti.
Il team di StemTech ti supporterà in ogni passo e ti guiderà nella giusta scelta della tecnologia utile per l’educazione interattiva, proponendo soluzioni STEM efficaci per i studenti delle scuole perchè per noi l’innovazione è un punto fondamentale nel mondo dell’istruzione scolastica.
Saremo lieti di ascoltarti
e trovare la soluzione più idonea alla tua richiesta rispettando il tuo budget.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistiche". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non classificati". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |