Sistema Elettronica 1

Un sistema completo introduttivo ai principi dell’elettronica.

Il sistema Elettronica 1 introduce ai principi dell’elettronica.
Il design è modulare: ogni blocco contiene un componente elettronico completamente funzionale e facile da usare.
Sarà possibile osservare il comportamento caratteristico dei componenti semiconduttori assemblati in circuiti statici e dinamici, le curve caratteristiche di un diodo, la dissipazione della potenza, il confronto tra transistori PNP e NPN e molto altro ancora.
I componenti sono alloggiati in una valigia di alluminio dove sono facilmente accessibili.
È possibile realizzare esperienze in cui la raccolta dei dati sperimentali avvenga attraverso l’uso di opportuni sensori.

Specifiche tecniche

Dimensioni: 50x45x15 cm
Peso: ~4,5 kg

Valigia in alluminio resistente, inserti in spugna per prevenire urti accidentali.

Il manuale degli esperimenti con sezione per gli insegnanti e per gli studenti.

Strumentazione necessaria

Strumentazione Necessaria:
Sistema Elettricità 1
Alimentatore 1.5 A CA/CC
Strumentazione Consigliata:
Sensore di corrente
Sensore di tensione
Multimetro digitale

Componenti Principali

• Piastra base per esperimenti
• Diodo al Silicio
• Transistore di segnale PNP
• Transistore di segnale NPN
• Transistore di potenza PNP
• Transistore di potenza NPN
• LED infrarosso
• LED rosso
• Transistore unigiunzione UJT
• Raddrizzatore SCR
• Triac
• Fototransistore
• Fotoresistenza LDR
• Diodo Zener 6.2 V
• Resistenza PTC
• Resistenza NTC
• Potenziometro

Esperimenti

• Studio del diodo e della giunzione PN
• Diodi LED
• Esperimenti con diodi raddrizzatori
• Studio dei diodi Zener
• Esperimenti con transistore PNP
• Esperimenti con transistore NPN
• Confronto tra il transistore di segnale e il transistore di potenza
• Esperimenti con il transistore unigiunzione UJT
• Esperimenti con il raddrizzatore SCR
• Studio del TRIAC
• Studio del fototransistore
• Che cosa è la fotoresistenza?
• Esperimenti con il resistore PTC a coefficiente di temperatura positivo
• Esperimenti con il resistore NTC a coefficiente di temperatura negativo
• Esperimenti con il multivibratore astabile