Sistema Fisiologia delle Piante

Il sistema Fisiologia delle Piante è stato progettato per introdurre gli studenti ai fenomeni che sono alla base della vita delle piante.

Il sistema per la fisiologia delle piante è utilizzato per introdurre gli studenti ai fenomeni di base che regolano la vita delle piante.
La valigetta contiene un insieme completo di elementi di laboratorio e vetreria per investigare la fisiologia vegetale.
Gli esperimenti descritti nel manuale condurranno gli studenti nelle varie fasi di vita della pianta dalla germinazione, alla fotosintesi, alla traspirazione.
I principi fisici che regolano lo sviluppo della pianta, come capillarità e osmosi, vengono prima spiegati e poi osservati in piante viventi.

Specifiche tecniche

Dimensioni: 75x55x20 cm
Peso: ~9 kg

Valigia in alluminio resistente, inserti in spugna per prevenire urti accidentali.

Il manuale degli esperimenti con sezione per gli insegnanti e per gli studenti.

Componenti Principali

• Base di ferro
• Morsetto universale
• Treppiedi
• Becco Bunsen
• Retina spargi-fiamma
• Tubi di gomma
• Set di bicchieri in vetro
• Fiasche coniche
• Fiasche volumetriche
• Set di cilindri graduati
• Set di pipette graduate
• Pompetta 3-vie per pipette
• Set di capsule Petri
• Porta provette
• Provette
• Set di vetrini
• Set di tubi di vetro
• Imbuto di plastica
• Imbuto di vetro
• Termometro
• Apparato per l’osmosi
• Apparato per la capillarità
• Pinze mohr
• Lente di ingrandimento
• Pinzette
• Scalpello
• Pipette con protuberanza in gomma
• Mortaio di porcellana con pestello
• Spatola bilaterale
• Cucchiaio in metallo
• Foratappi per sughero
• Bottiglie gocciolanti
• Bottiglie di lavaggio
• Occhiali protettivi

Esperimenti

• Preparazione di un letto di germinazione
• Tasso di germinazione
• Ossigeno nell’acqua
• Assorbimento dell’acqua
• Effetti della luce
• Effetti del geotropismo
• Fotosintesi
• Livelli dell’acqua durante la fotosintesi
• Respirazione delle piante
• Respirazione cellulare
• Traspirazione
• Tasso di traspirazione
• Osmosi
• Osmosi nelle radici
• Osmosi nelle cellule
• Osmosi nelle patate – effetto della concentrazione
• Turgore cellulare implicazioni pratiche
• Capillarità
• Capillarità nelle piante
• Estrazione della clorofilla (cromatografia)
• Polpa della frutta
• Amido nelle foglie
• Germinazione del polline